Albert Oehlen, fino al 14 Aprile 2009
Per la prima volta in un museo italiano, al Museo di Capodimonte, la mostra di Albert Oehlen.L’artista presenta un insieme di nuovi lavori che registrano l’ultimo risultato della sua ricerca seguendo la sua costante interrogazione del metodo e del significato stesso della pittura .
La voglia di “emozioni”, intese come “effetti” dell’arte sulle nostre anime e, nello stesso tempo, la voglia di recuperare la Pop Art, portano Oehlen a sperimentarsi con elementi quali il colore, la chiarezza e vivacità. Negli ultimi lavori, infatti, l’artista tedesco posiziona poster pubblicitari sulle tele e su entrambi agisce con pittura ad olio. Il risultato è un quadro astratto che ha un’innata irritabilità causata dalle pubblicità “intruse”. Affascinato proprio da quest’ultime sempre più “sofisticate”, Oehlen le introduce nei suoi lavori per mostrare insieme più motivi senza dover introdurre un contesto specifico, una dichiarazione di contenuto. Il concetto, invece alla base è proprio quello della bellezza, di una ricerca diversa di approccio e metodo, proprio come per l’Astrattismo, dove gli elementi del dipinto non sono connessi tra loro ma divengono pura forma. Ognuno di essi può avere un significato e suscitare “effetti” o emozioni diverse ma separate dal contesto nel quale è racchiuso.
Albert Oehlen, nato a Krefeld nel 1954, vive e lavora tra la Spagna e la Svizzera. Le esibizioni in musei includono: Whitechapel Art Gallery, London (2006); Arnolfini, Bristol (2006); Kunsthaus Graz (2006); MOCA Miami (2005); Secession, Vienna (2004); Musée Cantonal de Lausanne (2004); Musée d’Art Moderne et Contemporain, Strasbourg (2002); Kestner-Gesellschaft, Hanover (2001); Kunsthalle Basel (1997) and IVAM Valencia (1996).
Maggiori informazioni:
Tel: +39 0817499111
Fax: +39 0812294498
Email: artina@arti.beniculturali.it
Web: www.museo-capodimonte.it