+39 335.8051740  |   +39 339.8280961  |   +39 334.2882146  |   info@casamiranapoli.it  |  CURS: 15063049EXT0328  |  

Blog

23 Lug

Estate a Napoli : la nuova estate di Napoli, musica, cultura , spettacolo….

NAPOLI – Estate ricca di eventi a Napoli. Il Comune ha organizzato un cartellone estivo di spettacoli per garantire occasioni di svago anche a chi decide di rimanere in città. ‘Napoli città viva, l’energia della cultura’: questo lo slogan scelto per valorizzare gli eventi preparati per i mesi di luglio, agosto e settembre. Annunciata anche l’apertura della Casina Pompeiana e soprattutto la scelta di utilizzare aree non abituali per spettacoli ed eventi.
DI NOCERA E DE MAGISTRIS – “La cultura è energia ed è questo il motore del nostro modo di operare – ha detto l’assessore Antonella di Nocera – abbiamo fatto tutto a costo zero e sono stati molti gli artisti che hanno accettato di non percepire soldi se non quelli degli incassi derivanti dagli spettacoli”. “Questo cartellone di eventi dimostra il nostro interesse ed impegno nella cultura – ha detto il sindaco De Magistris -. Voglio lanciare un appello a tutti a venire a Napoli, questa sarà una città aperta e ci sono molti spazi inutilizzati che noi vogliamo assegnare ed affidare a chi fa cultura”.

COSTO ZERO – “Una rassegna stilata in soli 20 giorni e con zero risorse”, sottolinea, ricordando che “la precedente amministrazione ha speso tutti i fondi per il Maggio dei monumenti”. Basta con i “contributi a pioggia”, aggiunge l’assessore, “il Comune non sarà più impresario ma metterà a disposizione i propri spazi, assumendosi per la prima volta la responsabile dell’agibilità dei luoghi, che prima era degli organizzatori degli eventi”.

CITTA’ APERTA – Estate a Napoli si presenta con un calendario di appuntamenti con la musica, il cinema, il teatro ed attraverserà la città, toccando molti luoghi, cortili, terrazze, piazze e arene che si apriranno e restituiranno l’immagine di una città estesa e viva senza più centro o periferie. Cuore e centro degli appuntamenti sarà il cortile del Maschio Angioino che ospiterà performance teatrali, recital e concerti, su un palco fornito dal Teatro di San Carlo.

MUSICA – Eclettica la scaletta delle esibizioni, con i concerti di Daniele Sepe (28 luglio), i Virtuosi di San Martino, i Co’Sang, gli Almamegretta con Raiz, Maria Pia De Vito e Valentina Stella (5 e 6 settembre, rassegna Ghetto nobile), Lucariello, gli e’Zezi e Eugenio Bennato con il Napoli Taranta Festival con la partecipazione dell’orchestra e del coro del Teatro San Carlo (13 e 14 settembre); ci saranno poi gruppi legati a Napoli e alla tradizione musicale popolare e contemporanea, come l’ensemble di Peppe Napolitano, il gruppo Dissonanzen e band come Slivovitz o i Revenaz quartet.

TEATRO – Il cortile del Maschio Angioino ospiterà anche spettacoli teatrali. Ci saranno i Figli del Bronx con Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Rosaria De Cicco. Spazio ai comici con tre settimane di spettacoli nell’ambito della rassegna Ridere, dal 13 agosto al 4 settembre. Domenica 11 settembre ci sarà la piece ‘11 settembre 2001: strage o complotto? Youdecide’ di e con Ferdinando Maddaloni. Serata speciale il 15 settembre, interamente dedicata ai trent’anni dal film Ricomincio da tre di Massimo Troisi.

DANZA – Spazio anche alla danza con performance di Contact Improvisation domenica 31 luglio, serate dedicata al tango in Villa comunale e in Galleria Umberto I con il festival TanoTango dal 31 agosto al 4 settembre. Il centro territoriale Mammut di Scampia propone poi dei laboratori di breakdance fino al 29 luglio.

MILANO E NAPOLI: SINDACI A CONFRONTO – Il 29 luglio, infine, al Maschio Angioino, ci sarà un incontro con i due trionfatori delle ultime amministrative, Giuliano Pisapia e Luigi de Magistris. Con loro tornerà a Napoli Roberto Vecchioni e la giornalista Lucia Annunziata modererà il dibattito.

Da Campania c’entro

Vieni al nostro b&b Casa Mira Napoli….

WhatsApp chat
CHIAMACI ADESSO