+39 335.8051740  |   +39 339.8280961  |   +39 334.2882146  |   info@casamiranapoli.it  |  CURS: 15063049EXT0328  |  

Blog

11 Ago

La Mostra del Cinema a Napoli a settembre

Saranno ben 18 i film presentati alla famosissima Mostra del Cinema di Venezia, edizione 2011, che saranno proiettati il prossimo settembre anche a Napoli subito dopo la chiusura del grande Festival internazionale. Il progetto è ancora in via di definizione, ma è ormai cosa fatta. A lavorare all’iniziativa, dal titolo “Il Cinema estesto”, il direttore della Biennale Marco Müller e l’assessore alla cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera. L’idea è quella di portate nelle sale, per due lunghi week end, i film della Mostra di non facile distribuzione.

Tutto resta ancora avvolto nel più completo riserbo, ma qualche voce di corridoio comincia a sgusciare fuori. Sono infatti attesissimi gli incontri tra registri (come Willem Dafoe) e pubblico che si starebbero organizzando in collaborazione con le Università Federico II, L’Orientale e Suor. Nei due fine settimana (dal 22 al 25 settembre e dal 29 settembre al 2 ottobre) previsti per le proiezioni i partenopei potranno godere delle pellicole di Victor Kossakovsky (Vivan las antipodas!) , Claude Nuridsany e Marie Perennou (La clé des champs,). Altra pellicola candidata alla proiezione napoletana sembra essere Tahrir 2011, documentario ad opera di gruppo videomaker egiziani, che mostra la rivolta del Cairo, e poi Là bas dell’esordiente Guido Lombardi, in concorso alla “Settimana della critica” della Mostra, che racconta della comunità africana di Castel Volturno e della strage avvenuta nel settembre 2008.

Protagonisti, a Napoli e Venezia, anche Enzo Gragniello con un cortometraggio dal titolo Radici e lo scrittore Erri De Luca, regista in un corto dal titolo Di là del vetro. Ospite d’onore il regista statunitense Abel Ferrara (vincitore del premio alla carriera al Festival di locarno 2011) con il film “L’ultimo giorno sulla Terra”.

A far corpo col progetto anche il Napoli Film Festival e le sale cinematografiche protagoniste saranno quelle di tutto il territorio, non solo del centro. Le proiezioni si distribuiranno dal Maschio Angioino all’Auditorium di Scampia, dal Modernissimo a La Perla di Bagnoli.

Da Napoli today

Vieni al nostro b&b Casa Mira Napoli nel mese di settembre e farai una vacanza di

arte e cultura.

Ti aspettiamo……

WhatsApp chat
CHIAMACI ADESSO